
Hyper4686sdk versione programma (vai alla pagina download)
Hyper4686sdk è un semplice programma creato unicamente per connettersi con l'interfaccia l4686skd e controllare o inviare le frame sul sistema MyHome Bticino®
Il software è di semplice utilizzo e richiede solo una porta usb o seriale e l'interfaccia l4686sdk.
Appena effettuata la connessione si può scrivere sopra la finestra del programma, quando la frame è completa (*....##) sarà inviata al sistema e riceverete il suo esito (ACK *#*1## o NACK *#*0## ).
Sono disponibili altre funzioni come salvare il log corrente, cancellare la pagina o cambiare lingua.
Il programma gestisce due lingue, Italiano e Inglese, è freeware e supporta i sistemi Microsoft® Windows.
Per gli utenti che effettuando una donazione, verrà inviato un codice per registrare il programma che elimina la finestra d'avvio e consente di visualizzare il grafico direttamente dal programma.
Requisiti del sistema :
Sistema: MyHome Bticino® con un modulo L4686SDK.
PC: con almeno microsoft® windowsXP, 256Mb ram, 50Mb di spazio libero sul disco, una scheda usb o seriale.
MyHome -> Nice
Schema per adattare una tenda da sole Nice con motore Neomat L con il sistema domotico MyHome.
I motori del sistema Nice (Neomat L) hanno un solo filo per il controllo su-giù e la direzione del movimento è data dalla lunghezza dell'impulso.
Nello specifico, con un impulso breve (<3sec) si ha un funzionamento passo-passo (su-stop-giù), quindi inutile visto che il sistema non conosce l'ultimo stato.
Per effettuare una salita occorre un impulso maggiore di 3sec e inferiore ai 10, per la discesa maggiore di 10sec.
Non è una bella soluzione per una casa domotica, si preme un tasto per chiudere la tenda e questa partirà dopo 10sec..
Quindi per adattare questa tenda da sole ho utilizzato un telecomando aggiuntivo e programmato un micro che adatti i segnali.
L'alimentazione del telecomando è presa dall'alimentatore del circuito 5v (il telecomando utilizzava 2pile da 3v)
Il segnale che viene dal sistema MyHome è a tenuta del contatto:
ES. si chiude il contatto su, la tenda deve salire fino a quando il contatto si riapre, lo stesso vale per la discesa.
Mentre al telecomando (anche per risparmiare energia) basta un breve impulso sul tasto salita o discesa per effettuare tutto il movimento, e bisogna dare un impulsto sul tasto stop per fermarsi prima del finecorsa.
Il pic ha la funzione di adattare questi segnali. Nel modulo contatti del myhome che utilizzate (es.F411/2), portate il + al contatto di salita e discesa, e collegate le rispettive uscite su up / down della scheda. Il modulo contatti deve essere configurato come per gestire una tapparella.
Qui di seguito lo schema elettrico, il pcb ed il firmware.
Elenco Componenti:
R2=R3=10Kohm (R1 è stata tolta perchè nel pic è stato disabilitato il pin mclr, quindi inutile)
R4=R5=R6=4,7Kohm
C1=100nF
T1=T2=T3=bc547
U1=PIC12f509
Un telecomando Nice Ergo
Firmware PIC12f509